Orientamenti progettuali delle unità navali militari di superficie e subacquee
Seminario
Orientamenti progettuali delle unità navali militari di superficie e subacquee
il seminario si propone di fornire gli orientamenti attuali sulla progettazione delle unità navali militari, considerando gli aspetti caratteristici sia delle unità di superficie (navi militari) che sottomarine (sommergibili militari). Il principale obiettivo delle lezioni è avvicinare gli studenti alla cantieristica militare, settore tecnologicamente all’avanguardia.
Sono previsti gli interventi di relatori provenienti da realtà che operano attivamente nel settore:
- Marina Militare Italiana (MMI) per l’orientamento progettuale relativo ai sommergibili militari.
- Orizzonte Sistemi Navali (OSN) per quanto attiene le specifiche di progetto e le richieste operative delle unità navali in generale.
Coordinatrice: Prof.ssa M. Acanfora
Relatori: Stato Maggiore della Marina - Reparto Sommergibili (MMI), Orizzonte Sistemi Navali (OSN), Università degli Studi “Federico II” (UNINA).
Discenti: allievi iscritti ai corsi di studio di Ingegneria Industriale
Il seminario si terrà nella seconda metà di febbraio 2022 in modalità telematica.
E’ previsto il conseguimento di 3CFU per i soli allievi regolarmente iscritti al II anno di Laurea Magistrale.
Gli studenti interessati possono contattare via mail la coordinatrice, per ogni eventuale chiarimento.
Link per l’iscrizione al team:
Calendario delle lezioni | ||
Lunedì 14/02/2022 | 14:30-17:30 | UNINA |
Martedì 15/02/2022 | 14:30-17:30 | MMI |
Mercoledì 16/02/2022 | 14:30-17:30 | MMI |
Giovedì 17/02/2022 | 14:30-17:30 | MMI |
Venerdì 18/02/2022 | 14:30-17:30 | MMI |
Lunedì 21/02/2022 | 14:30-16:30 | OSN |
Martedì 22/02/2022 | 14:30-16:30 | OSN |
Mercoledì 23/02/2022 | 14:30-16:30 | OSN |
Giovedì 24/02/2022 | 14:30-16:30 | OSN |
1h di verifica finale, data da concordare.
La verifica finale è prevista per gli studenti che intendono conseguire i 3CFU. E’ richiesta una relazione su un argomento a scelta.