• This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Manifesto degli Studi a.a. 2025/2026

Di seguito sono riportati, divisi per anno di corso, gli insegnamenti previsti dal Corso di Studio Triennale.
Si specifica che la sottostante articolazione degli insegnamenti è in vigore per gli allievi immatricolati a partire dall’anno accademico 2025-2026 e che la stessa è anche esplicitata nel Manifesto degli Studi.
Dettagli sul corso di Laurea sono disponibili nei

Per tutti gli altri allievi è necessario fare riferimento al Manifesto degli Studi relativo all’anno accademico di immatricolazione, presente in archivio.

Per l'esame di Lingua Inglese non è prevista l’erogazione di un corso. I crediti sono acquisiti con procedure definite dal centro linguistico di ateneo. Ai 3 CFU non viene attributo un voto ma solo un’idoneità.
Per prendere visione delle date e dei luoghi di svolgimento del test e per prenotare l’esame, riferirsi al sito del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) www.cla.unina.it accedendo alla sezione Esami date e luoghi - Placement test nei Dipartimenti.

I Anno
I Semestre   II Semestre
Analisi Matematica I 9 cfu it   Analisi Matematica II 9 cfu it
Geometria e Algebra 6 cfu it   Chimica 9 cfu it
Elementi di Informatica 6 cfu it   Fisica Generale I 6 cfu it
Lingua inglese 3 cfu en        
II Anno
I Semestre   II Semestre
Fisica Generale II 6 cfu it   Tecnologia delle costruzioni navali 9 cfu it
Fisica Matematica e modelli 9 cfu it   Idrodinamica 9 cfu it
Disegno tecnico Industriale 9 cfu it   Statica e geometria della nave 9 cfu it
        Tecnologia meccanica 9 cfu it
        A scelta autonoma dello studente **
0-6 cfu  
III Anno
I Semestre   II Semestre
Fisica Tecnica 9 cfu it   Costruzioni navali 9 cfu it
Elettrotecnica e complementi 9 cfu it   Macchine 9 cfu  it
Scienza delle costruzioni 9 cfu it   Meccanica applicata alle macchine 9 cfu  it
        Prova finale 3 cfu
III Anno I o II semestre
Ulteriori conoscenze** 3 cfu       
A scelta autonoma dello studente** 12-6 cfu       
(**) I 12 CFU previsti dal manifesto per insegnamenti scelti autonomamente dallo studente sono ripartiti tra II e III anno. La scelta tra esami compresi nella Tabella A comporta l’automatica approvazione del piano di studi. Negli altri casi lo studente deve presentare piano di studi che dovrà essere approvato dalla Commissione del Corso di Studio.
Le attività formative dell’art. 10 comma 5 D.M. 270/2004 (ulteriori conoscenze) possono essere acquisite dall’allievo, tra l’altro, seguendo seminari accreditati dal CdS in Ingegneria Navale. In tal caso l’assolvimento deve essere certificato attraverso l’acquisizione di un certificato controfirmato dal/i docente/i responsabile/i del seminario.

 

Tabella A - Insegnamenti suggeriti per la scelta autonoma
Insegnamento Semestre CFU
Metodi matematici per l'ingegneria   9
Economia ed organizzazione aziendale   6
Fluidodinamica   6
Aerodinamica   9
Logistica industriale   9
Tecnologie dei materiali aerospaziali   6
Geometria della nave  II 6
Combustibili e tecnologie innovativi per applicazioni marine  II 6
Gestione di commesse manufatturiere navali complesse  II 6
Principi di dinamica ed impiantistica navale  II 6
Naviglio minore e da diporto  I 6

X

Right Click

No right click